Tutela del contribuente
Lo statuto dei diritti del contribuente o statuto del contribuente indica, nell’ordinamento giuridico italiano, una serie di disposizioni normative a tutela dei contribuenti nei confronti del fisco.
cerca nel dettaglio
DAIMESS è qui per chiarire qualsiasi dubbio e per venire incontro alle tue singolari esigenze!

richiedi informazioni
esperti in ambito legale
La legge 27 luglio 2000, n. 212 è una legge ordinaria che ha l’obiettivo di porsi come guida ai fini dell’interpretazione della normativa tributaria: eventuali deroghe o modifiche possono avvenire solo in maniera espressa – quindi non tacita – e tramite leggi aventi carattere generale e mai
speciale, al fine di garantire l’omogeneità e la coerenza della normativa in essa disposta.